- Nell'ottica di una valutazione dei processi operativi dell'azienda, si ritiene di rilevante interesse per l'Impresa effettuare un'analisi di verifica gestionale in merito alla convenienza dell'introduzione di particolari agevolazioni che consentono alla stessa di ottenere risparmi per sè e per il dipendete (fringe-benefits, ticket restaurant, auto aziendali e/o rimborsi spese).
- Con riferimento alla regolarità contributiva e fiscale, risulta altresì di stretto interesse verificare la corretta applicazione in ambito di appalti e sub-appalti. Aspetti espressi dal DL n.223/2006 art.35 c.28-28 bis e 298 ter, come poi modificato dall'art.13 ter del DL n.83/2012 che in particolare enunciano la responsabilità solidale tra committente e appaltatore/subappaltatore.
In ambito di HR Auditing si verificano le corrette registrazioni nei termini di:
- fatture emesse dall'appaltatore/subappaltatore
- la contabilizzazione delle stesse fatture
- le liquidazioni fiscali e loro adempimenti
- verifica degli inquadramenti contributivi ed assistenziali
- verifica della corretto rispetto delle normative in ambito privacy e sicurezza sul lavoro
- controllo documentale applicato alla documentazione interne ed estrena all'Azienda (es.:note spese)
- verifica adempimenti previsti D.Lgs.231/2001
Tale attività di controllo risulta essere importante altresì con particolare riferimento alla correttezza e congruità economica delle sopra esposte operazioni aziendali rispetto a quanto previsto per legge ed in funzione delle procedure aziendali di riferimento.